22
Apr
22.04.2021 |
Scritto da: La Seconda Gioventu |
1
Terza età: avviato un progetto ministeriale per la valutazione dell'assistenza nelle Residenze Sanitarie Assistite
Il Ccm, Centro di prevenzione e controllo delle Malattie, del Ministero della Salute ha avviato in alcune regioni italiane un interessante progetto di analisi rivolto alla terza età che prevede il monitoraggio della qualità dell'assistenza nelle Rsa (Residenze Sanitarie Assistite). A breve i risultati.
Le Rsa fonte di assistenza nel periodo della terza età
Le Rsa, meglio note anche come strutture residenziali per anziani, hanno avuto un forte sviluppo nel corso degli ultimi decenni e i dati riguardanti il progressivo invecchiamento della popolazione suggeriscono che la domanda di assistenza nel periodo della terza età è destinato ad aumentare nei prossimi anni. Proprio questa esigenza ha spinto il Ccm a svolgere un primo e importante monitoraggio volto all'analisi della qualità dell'assistenza in queste strutture in modo da metterne in evidenza le potenzialità e i punti deboli. Il progetto per ora ha coinvolto 3 regioni e 4 unità operative: Emilia Romagna, Liguria, Toscana e l'Istituto Superiore della Sanità.
Le motivazioni alla base del monitoraggio
Una delle principali motivazioni che ha spinto il Ccm a dedicarsi a questo progetto di monitoraggio sull'assistenza alle persone della terza et� sta nell'evidenza che tali strutture e, di conseguenza, il grado di assistenza agli anziani in Italia, varia da una regione all'altra. Esistono, infatti, differenze notevoli riguardanti il numero delle strutture a carattere socio-assistenziale, le tariffe medie, la qualit� dell'assistenza messa a disposizione e il suo livello organizzativo soprattutto in funzione dell'assistenza agli anziani non pi� autosufficienti.
L'assistenza durante terza et�: gli obiettivi del progetto
Il progetto di monitoraggio della qualit� dell'assistenza all'interno delle Rsa del Ccm ha avuto due obiettivi principali: il tentativo di descriverne il livello qualitativo e l'individuazione di una serie di indicatori standard che permettano di monitorare l'andamento e l'esito dell'assistenza. Gli aspetti presi in maggiore considerazione da questo punto di vista riguardano la qualit� delle Rsa, l'assistenza alle persone non autosufficienti o comunque ammalate e le relazioni con le rispettive famiglie. I risultati non dovrebbero tardare molto: non ci resta che attendere per scoprire gli esiti di questo interessante progetto.
Se siete alla ricerca di assistenza, date uno sguardo ai nostri servizi e se desiderate prenotare un soggiorno, contattateci!