
25
Feb
Normative delle case di riposo per anziani: la loro importanza
La scelta di una casa di riposo per anziani è molto importante e deve essere necessariamente effettuata con cura e attenzione. Uno dei fattori che deve necessariamente influenzare la scelta, per il bene stesso dell'anziano, è la presenza di una carta dei servizi e, ancora più importante, la documentazione che attesti il rispetto delle normative nazionali e regionali vigenti in questo delicato ambito socio-sanitario.
La normativa nazionale e regionale sulle case di riposo per anziani
Con il trascorrere del tempo l'esigenza di delineare a livello nazionale e regionale una normativa chiara in ambito socio-sanitario si è fatta sempre più pressante. I passi avanti più importanti si sono avuti con le Finanziarie del 2007 e del 2012 che hanno delegato alle Regioni la possibilità di creare degli assetti normativi specifici in questo ambito. In seguito a queste due importanti leggi ogni regione ha compiuto degli ulteriori passi avanti principalmente su due fronti consequenziali: la messa a punto delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione e l'apertura di strutture dedicate all'ambito socio-sanitario e l'accreditamento istituzionale.
Accreditamento istituzionale e autorizzazione: di cosa si tratta?
La realizzazione e l'apertura al pubblico delle case di riposo sono strettamente legate ai temi dell'autorizzazione e dell'accreditamento istituzionale. L'autorizzazione è rivolta, in particolare, a soggetti privati e pubblici e conferisce loro il titolo di poter esercitare attività sanitarie. L'accreditamento istituzionale, invece, viene riconosciuto alle strutture ed è un provvedimento che riconosce loro il titolo di poter erogare servizi sanitari per conto del Ssn (Servizio Sanitario Nazionale). A livello locale e regionale, inoltre, l'accreditamento istituzionale è indispensabile per la stipula di accordi contrattuali tra la struttura e la Pubblica Amministrazione.
Accreditamento e autorizzazione, quindi, sono tra gli elementi più importanti che devono essere presi in considerazione al momento della scelta della casa di riposo perché indirizzano verso quelle riconosciute dal Ssn e, per questo, più attente alla salute e al benessere dei loro ospiti.
Scopri nel dettaglio i servizi che la nostra casa di cura La Seconda Gioventù mette a disposizione dei suoi ospiti!